energie
Questo portale ha lo scopo di diffondere i risultati
delle attività ENEA in questo settore nell’ambito
della "Ricerca di sistema elettrico".

Approfondisci >>
Home Laboratori & Impianti

Download

Per il download dei software della sezione "Strumenti e software" non è necessaria alcuna registrazione!

EVENTI

 

.................................................

Seminario Edifici Storici - Bari 2014


Convegno

"RIQUALIFICARE GLI EDIFICI STORICI. UNA PANORAMICA DALLE PRESTAZIONI ENERGETICHE ALLA QUALITÀ DELL'ARIA INTERNA"

BARI, 10 ottobre 2014


.................................................


32° Convegno Nazionale AiCARR di Bologna


 

Convegno

"I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: ASPETTI ENERGETICI ED IMPIANTISTICI"

BOLOGNA, 23 ottobre 2014

.................................................

Chi è online

 18 visitatori online
Laboratori & Impianti
Impianto di solar heating and cooling Edificio F-92
Solar_edificio_F_92IMPIANTO DI SOLAR HEATING AND COOLING EDIFICIO F-92

L’ENEA, al fine di favorire la penetrazione di questa nuova tecnologia sul mercato, ha realizzato due impianti di solar heating and cooling a servizio di due edifici del C.R. di Casaccia.

Presso l’edificio F-92 del Centro Ricerche Casaccia dell’E [ … ]

 
Impianto di Solar Heating and Cooling Edificio F-51
Schema funzionale centrale termo frigorifera Solar Heating and cooling Edificio F-51

 

IMPIANTO DI SOLAR HEATING AND COOLING EDIFICIO F-51

L’ENEA, al fine di favorire la penetrazione di questa nuova tecnologia sul mercato, ha realizzato due impianti di solar heating and cooling a servizio di due edifici del C.R. di Casaccia.

 

L’ENEA offre un Servizio relativo a:

st [ … ]
 
Impianto AI.CO.WA.
Schema funzionale impianto AI.CO.WA.

 

IMPIANTO AI.CO.WA. (AIr conditioning with HP CO2 water-WAter)

L’interesse per l’utilizzo della CO2 come refrigerante si sta diffondendo in diversi settori della refrigerazione e del condizionamento ambientale. Il suo impiego comporta una completa rivisitazione delle tecnologie attualmente i [ … ]

 
Impianto Pa.CO2
Fig_1_PACO2

IMPIANTO Pa.CO2 (Pasteurization with CO2 )


L’impianto Pa.CO2  è stato costruito per studiare e sviluppare un prototipo di pompa di calore a CO2 (R744) ad inversione di ciclo “istantaneo” per il riscaldamento/raffreddamento di acqua o altro fluido da utilizzare per fini di climatizzazione o ali [ … ]

 
Impianto T.O.S.C.A
Schema funzionale dell’impianto T.O.S.C.A.

 

IMPIANTO T.O.S.C.A (Thermal fluid-dynamics Of Solar Cooling Apparatus)

I tubi di calore “heat pipe di tipo evacuato”, applicabili ai pannelli solari, sono attualmente utilizzati principalmente per la produzione di acqua calda sanitaria a bassa temperatura.
La ricerca in corso in ENEA punta [ … ]

 
Laboratorio qualificazione componenti solari
Schema a blocchi del circuito di prova

 

LABORATORIO QUALIFICAZIONE COMPONENTI SOLARI

L’ENEA svolge attività di ricerca nel settore delle applicazioni del solare termico a bassa e media temperatura, attraverso il supporto tecnico-scientifico allo sviluppo di prototipi piani o a concentrazione (sistemi CPC, sistemi parabolici linea [ … ]

 
Impianto di test pompe di calore elioassistite
Schema funzionale facility per caratterizzazione pompe di calore elio-assistite

 

IMPIANTO DI TEST POMPE DI CALORE ELIOASSISTITE

L’ENEA ha realizzato una facility per la caratterizzazione di pompe di calore elio assistite presso il C.R. di Casaccia.
Un sistema di climatizzazione a pompa di calore elioassistita consiste in un normale impianto a pompa di calore ad acqua, n [ … ]

 
Impianto CA.DO.RE.
Schema funzionale impianto CA.DO.RE.

 

IMPIANTO CA.DO.RE. (CArbon dioxide for DOmestic REfrigeration)

L’interesse per l’utilizzo della CO2 come refrigerante si sta diffondendo in diversi settori della refrigerazione e del condizionamento ambientale. Il suo impiego comporta una completa rivisitazione delle tecnologie attualmente [ … ]

 
IMPIANTO EFESO
Micro-cogenerazione residenziale

IMPIANTO EFESO (Environmentally Friendly Energy using Solid Oxide fuel cells – high-efficiency micro-CHP)

L’ENEA ha realizzato ex novo un laboratorio (HOT Lab, High-temperature fuel cells Operation and Testing Laboratory) per la caratterizzazione elettrochimica di diverse taglie e tipologie di ce [ … ]

 
Impianto sperimentale BO.E.MI.A.

 

IMPIANTO SPERIMENTALE BO.E.MI.A. (BOiling Experiments in MIcroscale Apparatus)

L’ENEA vanta una pluriennale esperienza nello sviluppo ed ottimizzazione di sistemi di trasferimento del calore in microcomponenti (elettronici e non), che utilizzano fluidi in convezione forzata con e senza camb [ … ]

 
Impianto HETNA
Schema dei circuiti

 

IMPIANTO HETNA (Hydraulic Experiments on Thermomechanical of NAnofluids)

L’ENEA ha realizzato una facility per lo studio sperimentale dell’affidabilità dei nanofluidi nelle applicazioni industriali. L’impianto permette di valutare sedimentazione, agglomerazione, erosione e abrasione sui com [ … ]

 
Impianto Wick Heat Pipe
Schematic of the LHP experimental device in horizontal orientation and favourable configuration

 

IMPIANTO WICK HEAT PIPE

L’attuale dispositivo impiegato in test sperimentali nel Laboratorio di Termofluidodinamica dell’Unità Tecnica UTTEI di ENEA, appartiene alla categoria dei “tubi di calore a loop” ovvero dei circuiti a tubo di calore (LHP), con evaporatore a menisco invertito:

[ … ]
 
Impianto VASIB
Diagramma schematico dell’impianto sperimentale BO.E.MI.A.

 

IMPIANTO VASIB (VAlvole di SIcurezza in Bifase)

L’ENEA ha competenze e attrezzature sperimentali per lo studio delle prestazioni di componenti di impianto in condizioni di efflusso bifase, per l’analisi e la validazione di correlazioni utili al loro dimensionamento.

Le esperienze sono svol [ … ]

 
IMPIANTO Ba.Co.
Ba_Co

 

IMPIANTO Ba.Co. (BAttery COoling)

Le batterie per autotrazione sono utilizzate per muovere i veicoli elettrici e sono unie a formare dei moduli. Per modulo si intende l’insieme costituito da quattro batterie connesse in serie, più il sistema elettronico di controllo BMS (Battery Management [ … ]