energie
Questo portale ha lo scopo di diffondere i risultati
delle attività ENEA in questo settore nell’ambito
della "Ricerca di sistema elettrico".

Approfondisci >>
Home Impianto CA.DO.RE.

Download

Per il download dei software della sezione "Strumenti e software" non è necessaria alcuna registrazione!

EVENTI

 

.................................................

Seminario Edifici Storici - Bari 2014


Convegno

"RIQUALIFICARE GLI EDIFICI STORICI. UNA PANORAMICA DALLE PRESTAZIONI ENERGETICHE ALLA QUALITÀ DELL'ARIA INTERNA"

BARI, 10 ottobre 2014


.................................................


32° Convegno Nazionale AiCARR di Bologna


 

Convegno

"I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: ASPETTI ENERGETICI ED IMPIANTISTICI"

BOLOGNA, 23 ottobre 2014

.................................................

Chi è online

 10 visitatori online
Impianto CA.DO.RE. PDF Stampa E-mail

 

IMPIANTO CA.DO.RE. (CArbon dioxide for DOmestic REfrigeration)

L’interesse per l’utilizzo della CO2 come refrigerante si sta diffondendo in diversi settori della refrigerazione e del condizionamento ambientale. Il suo impiego comporta una completa rivisitazione delle tecnologie attualmente in uso con la necessità di riprogettare i componenti di ciclo e i sistemi di regolazione e controllo e di poter valutare la scelta ottimale fra i possibili “cicli” ottenibili rispetto alle prestazioni richieste.

 

 

 Schema funzionale impianto CA.DO.RE.

Fig 1: Schema funzionale impianto CA.DO.RE.

 

L’ENEA ha realizzato un impianto sperimentale che consente di qualificare i vari componenti che costituiscono il circuito frigorifero a CO2. La disponibilità di un banco di prova a CO2 (potenza frigorifera di riferimento 400 W per temperatura di evaporazione pari a -25 °C e temperatura di condensazione pari a 30 °C) assistito da un circuito aria regolabile, consente di effettuare prove in condizioni di scambio termico controllato lato aria e lato refrigerante, permettendo quindi di testare singoli componenti di ciclo in ampi range di condizioni di prova:

 

 

 Impianto CA.DO.RE.

Fig 2: Impianto CA.DO.RE.


 

 

< approfondisci