energie
Questo portale ha lo scopo di diffondere i risultati
delle attività ENEA in questo settore nell’ambito
della "Ricerca di sistema elettrico".

Approfondisci >>
Home Archivio Eventi & News Calabria, 45 milioni di euro per rinnovabili ed efficienza negli edifici pubblici
Calabria, 45 milioni di euro per rinnovabili ed efficienza negli edifici pubblici
Mercoledì 07 Settembre 2011 00:00

 Regione Calabria

La Regione Calabria ha approvato due bandi che concedono contributi a fondo perduto agli enti pubblici che realizzano interventi di efficientamento e di installazione di impianti FER sugli edifici di loro proprietà.

I fondi stanziati con i decreti 4 agosto 2011 n. 9848 e n. 9849 (Burc 19 agosto 2011 n. 33, Parte III) rientrano nell’ambito del POR Calabria FESR 2007/2013 – Asse 2 Energia.

Destinatari dei bandi sono le Province, i Comuni capoluogo di provincia, le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, le Università Pubbliche e gli Enti Pubblici di ricerca della Regione Calabria, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale (ArpaCal).

Per la presentazione delle domande c'è tempo fino alle ore 13.00 del 17 novembre 2011.

 

Bando per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici pubblici.

Il bando finanzia fino al 100% del costo ammissibile per diverse tipologie di impianti:

  • Impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (solare fotovoltaico, mini eolico, mini hydro, biomassa, solare termico o fotovoltaico a concentrazione, moto ondoso, maree, ecc.);
  • Impianti per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (solare termico, biomassa, solar cooling, geotermia a bassa entalpia, ecc.).

La dotazione complessiva del bando è pari a 25.000.000 €.

 

Bando per la realizzazione di interventi di efficientamento degli edifici pubblici.

Il bando finanzia fino al 100% del costo ammissibile per diverse tipologie di interventi:

  • Interventi sull’involucro degli edifici per la riduzione della trasmittanza termica;
  • Interventi di ristrutturazione e sostituzione di impianti di riscaldamento e/o raffrescamento convenzionali;
  • Interventi su impianti destinati esclusivamente all’illuminazione degli edifici e/o delle relative pertinenze;
  • Interventi di analisi e diagnosi energetica.

La dotazione complessiva del bando è pari a 20.000.000 €.

 

Fonte http://www.nextville.it