Download
Per il download dei software della sezione "Strumenti e software" non è necessaria alcuna registrazione!
EVENTI
................................................. Seminario Edifici Storici - Bari 2014 Convegno BARI, 10 ottobre 2014 ................................................. |
32° Convegno Nazionale AiCARR di Bologna
Convegno "I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: ASPETTI ENERGETICI ED IMPIANTISTICI" BOLOGNA, 23 ottobre 2014 ................................................. |
Chi è online
20 visitatori onlineAnalisi di efflusso in bifase |
![]() |
![]() |
![]() |
Il dimensionamento di circuiti in presenza di efflusso bifase è sempre stato un problema di difficile soluzione a causa delle complesse correlazioni che legano, in queste condizioni, il tipo di efflusso, le perdite di carico e la variazione del titolo ad esse legato. Inoltre non si può trascurare la maggiore facilità in cui, in questa situazione, si può raggiungere la condizione di efflusso critico.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELL’IMPIANTO SPERIMENTALE
L’importanza delle prove in bifase su valvole di sicurezza è legata alla necessità di fornire norme per il loro dimensionamento in queste particolari condizioni di esercizio. Gli enti normatori, sia italiani (UNI, CTI, ISPESL) che internazionali (ISO, API) negli ultimi anni hanno lavorato su nuove normative che coprissero questa mancanza; nel RP 2000 dell’API già si cominciavano a consigliare delle procedure di dimensionamento, mentre il gruppo ISO TC 185/SC negli ultimi anni ha prodotto diversi draft con proposte di correlazioni via via passate al vaglio degli esperti. Il più recente documento da loro emesso è al momento all’ultimo stadio dei controlli e potrebbe diventare norma ufficiale in breve tempo.
Di seguito si riportano due immagini dell’impianto VASIB:
|